Più di un croato teme che investitori esteri possano riversare sempre più cemento sulle coste croate, che lo stato rilasci sempre più concessioni. Condivido la stessa paura durante le sei ore di bus da Ploče a Zadar, un percorso costiero talmente straordinario che quando rischi di abituarti ti schiaffeggia
Casa di Mijo, il nostro couchsurfer, è all’ingresso di Ploče, su una sopraelevata, in un vecchio palazzone grigio. Le chiavi sono sotto lo zerbino, lui al lavoro. Casa pulitissima, mappa in stanza, foto con la moglie. Sui trentacinque, quarant’anni, si direbbe. Una vecchia stufa di regime, e tra i
«Quasi come una nave ancorata su uno sperone di roccia, un veliero senza vele, pronto a salpare verso l’orizzonte e verso la speranza, il trabucco mi affascinava, con la sua immagine che sapeva di antico. Un intreccio di pali, di corde, di fili di ferro. Un’enorme rete protesa
Bisognerebbe ascoltare le vecchie storie di questa terra: bambini, tesori, animali, macellai, pugnali, donne. Un giorno ero con un contadino, che raccontava in dialetto stretto. All’inizio non capivo che mi stesse dicendo e lo fermavo ogni due secondi: – che hai detto, che hai detto? – . Poi mi sono