Più di un croato teme che investitori esteri possano riversare sempre più cemento sulle coste croate, che lo stato rilasci sempre più concessioni. Condivido la stessa paura durante le sei ore di bus da Ploče a Zadar, un percorso costiero talmente straordinario che quando rischi di abituarti ti schiaffeggia
In questa chiesa dove suona un requiem, non sappiamo di chi. Potremmo chiedere al vecchio seduto affianco a noi, e che vecchio: i capelli bianchi pettinati all’indietro, la barba, gli occhi non si capisce se chiusi o aperti, per quell’aria da marinaio, le rughe e il sorriso beato. Se ne sta composto,
Erri De Luca è a Buenos Aires per quattro giorni, invitato dall’Istituto Italiano di Cultura. Mi riceve al mattino nella hall dell’hotel. Aspetto che finisca l’intervista precedente. A dieci di metri di distanza, la sua voce bassa arriva comunque nitida. Invita ad avvicinarmi, approfitto anche delle
Casa di Mijo, il nostro couchsurfer, è all’ingresso di Ploče, su una sopraelevata, in un vecchio palazzone grigio. Le chiavi sono sotto lo zerbino, lui al lavoro. Casa pulitissima, mappa in stanza, foto con la moglie. Sui trentacinque, quarant’anni, si direbbe. Una vecchia stufa di regime, e tra i
Quando il 24 marzo 2016 la Plaza de Mayo strapiena per il quarantennale del golpe militare canta contro il governo, da poco insediato, di Mauricio Macri, è perché teme che tornino tempi duri. Alla luce dell’attuale clima di repressione, e soprattutto del caso Santiago Maldonado, probabile vittima di“desaparición
Nel lungo viaggio delle balene dall’Antartide al sud del Brasile, il piccolo golfo di Puerto Piramides è uno dei luoghi più tranquilli per la riproduzione. Chi, fra i cinquecento abitanti umani, decide a sua volta di dedicarsi a tale nobile attività (le alternative notturne non abbondano) sa che oltre