Solo con la morte, ricorda Karl Rahner, grande teologo in cammino, cessa lo status viatoris dell’uomo, la sua condizione esistenziale di viaggiatore. Viaggiare dunque ha a che fare con la morte, come ben sapevano Baudelaire o Gadda, ma è anche un differire la morte; rimandare il più possibile l’arrivo,
Sulle bancarelle, vestiti di ogni tipo, animali imploranti, residuati elettronici e marchingegni preistorici. Galline e bambini in festa si rincorrono, fra sacchi pieni di qualsiasi cosa.
In fondo, una piccola chiesa che per la sua semplicità esteriore, bianca con ricami di fiori colorati, ha l’aria
Los Angeles, dammi qualcosa di te! Los Angeles, vienimi incontro come ti vengo incontro io, i miei piedi sulle tue strade, tu, bella città che ho amato tanto, triste fiore nella sabbia.
Il vento aveva sollevato la sabbia del deserto Mojave, portandola fino in città. Non potevo toccare niente senza